Salta al contenuto

Ceppo di Gré

Un materiale che racconta il territorio che lo custodisce da secoli, una storia tutta da raccontare.

ceppo-di-gre

Il Ceppo di Gré è una pietra naturale porosa e resistente, di colore grigio/azzurro con toni variabili. La sua composizione eterogenea e l'aspetto "mosso" derivano dalla disposizione irregolare di clasti che variano da pochi centimetri a decimetri, rendendo ogni lastra unica. La pietra offre numerose finiture, garantendo flessibilità per progetti architettonici e di design. Geologicamente, è una breccia dolomitica formatasi dall'accumulo di detriti di falda del Monte Clemo, cementati da acqua meteorica e trasformati in una roccia compatta.

Finiture

Il Ceppo di Gré viene estratto nella località Gré, nel comune di Solto Collina (BG), rispettando rigorosi criteri ambientali. I blocchi, spesso attraversati da inclusioni di dolomie o argilla, richiedono una lavorazione attenta per ottenere lastre di qualità. La nostra azienda, situata ai piedi della cava, si occupa da sempre della trasformazione diretta dei blocchi. Grazie alla sua resistenza al gelo e alla scarsa alterabilità agli agenti atmosferici, il Ceppo di Gré è ideale per pavimentazioni esterne, anche carrabili, e rivestimenti di facciate, garantendo sicurezza antiscivolo anche in condizioni bagnate.

La pietra, tipica dell'architettura lombarda, è certificata CE e ha ottenuto il marchio "Pietre Originali della Bergamasca". Le sue caratteristiche tecniche e l'ampia gamma di lavorazioni disponibili lo rendono adatto a molteplici applicazioni: edilizia, design, arredamento e arredo urbano. Apprezzato a livello internazionale, il Ceppo di Gré si distingue per la sua capacità di integrarsi con altri materiali, la versatilità offerta dalle moderne tecnologie e la sostenibilità legata alla produzione esclusivamente locale.

Pietre della Bergamasca