Salta al contenuto

Marmomac

marmomac-2019

"La città degli innamorati lascia il posto al marmo. Verona è diventata kermesse di lusso per la Marmomac, fiera settore marmoreo e tecnologie"

Nel 2019 si è tenuta la 54esima edizione della Marmomac, fiera internazionale del settore lapideo. Oltre a ospitare un evento dalla portata mondiale, Verona è una città che ti culla, una città in cui il tempo dell'amore e del benessere sembra infinito ma allo stesso tempo sfuggevole. Per quattro giorni sei circondato dall'arte, dal bello. In fiera contorni gli occhi con i marmi e pietre da tutto il mondo, unici nel loro genere, delle vere e proprie opere d'arte grezze. Le barriere linguistiche lasciano spazio al linguaggio universale del settore lapideo. Dopo una giornata contornato da marmo e pietra, non puoi fare altro che tuffarti nella vita mondana veronese, inizi ad apprezzare le sue cento sfaccettature e le sue mille voci di diversi colori. Una brezza dolce che ti raffresca la pelle, un bicchiere di vino veronese e un risotto all'Amarone, questo è il contorno perfetto per la serata post fiera. Poi se gli occhi non sono ancora stanchi perché non fare un salto all'Arena di Verona, fare una foto da innamorati e farsi una scappatella al balcone di Romeo e Giulietta.

"La nostra punta di diamante è stata l'Anima Liquida, opera dell'architetto Giorgio Rava, realizzata in Ceppo di Gré"

La fiera è caratterizzata da incontri B2B dove gli operatori del settore hanno la possibilità di incontrare acquirenti provenienti da tutto il mondo. Noi nel complesso ci riteniamo soddisfatti delle diverse partecipazioni alla Marmomac. In particolar modo durante l'ultima edizione, abbiamo ricevuto diversi complimenti per il nostro stand espositivo, per il giusto bilanciamento tra senso estetico e funzionalità. Lo stand, visibile nelle foto in galleria, è stato realizzato dall'architetto Massimo Castagna. All'interno dei quattro giorni abbiamo presentato, oltre al nostro materiale, anche i progetti realizzati nel tempo, a testimonianza dell'universalità del nostro Ceppo. Alla fine dei quattro giorni eravamo stanchi ma felici e con le tasche piene di bei ricordi.

"Perché del bello e dell'amore non ci si stanca mai."

È vero, del bello non ci si stanca mai, però tutto quanto narrato in queste poche righe, per quest'anno è e sarà solo un ricordo dalla nota agrodolce. Il Coronavirus ha segnato profondamente la vita di chiunque in tutto il mondo, ha stravolto le nostre vite, la nostra routine, il nostro modo di fare, il calore italiano e la socialità. Il coronavirus ha stravolto anche il nostro settore e quest'anno non potremo e non potrete assaporare Verona in corrispondenza della Marmomac, in quanto tutte le fiere in presenza sono state annullate. Per questo motivo Noi abbiamo deciso di cambiare strategia comunicativa. Dal post Covid abbiamo scelto di immergerci nel mondo dei Social, infatti siamo presenti su molte piattaforme come Instagram, Facebook, Pinterest, Archdaily e per finire con un sito nuovo e un susseguente blog. Così facendo puntiamo a ridurre le distanze create da questo virus.

Vedi anche