Salta al contenuto

Il nostro Ceppo di Gré

il-nostro-ceppo-di-gre

"Dal Ceppo di Gré all'università Bocconi, un materiale senza confini"

Questo blog non è sufficiente per narrare e raccontare la storia del Ceppo di Gré, ma di seguito cercheremo di spiegarvi le caratteristiche principali di questa pietra unica. La lavorazione del Ceppo di Gré è iniziata nel 1896 e presto è stata molto apprezzata da tutti (utenti finali). È stato durante l'espansione dello stile architettonico Liberty e Piacentiniano che questa pietra ha raggiunto il suo apice di celebrità, poiché è stata utilizzata per la realizzazione di diverse opere d'arte, rendendo ogni singolo pezzo unico. Oggi, grazie al suo fascino e alla sua sobria eleganza, il Ceppo di Gré è ampiamente apprezzato, non solo in Italia ma anche in Europa, specialmente in Germania e Austria.

"Oggi vendiamo Ceppo di Gré in tutto il mondo"

Il Ceppo di Gré è richiesto da tutto il mondo; abbiamo realizzato installazioni in diversi Stati, partendo dall'Italia per arrivare oggi a coprire ogni angolo del mondo. L'università Bocconi è solo uno dei tanti esempi del successo che il Ceppo sta avendo nell'industria lapidea. Negli ultimi anni il nostro Ceppo è stato utilizzato in paesi come il Regno Unito per centri commerciali (uno dei quali è stato inaugurato dalla Regina Elisabetta II) o anche in Indonesia per l'Ambasciata Australiana a Giacarta. Paesi con culture diverse, piatti tipici, stili di vita, lingue, ma con un comune trait d'union: sì, avete indovinato, il Ceppo di Gré.

"Gré, una destinazione piccolissima ma con un panorama mozzafiato"

Quando parliamo di Ceppo non ci riferiamo solo al Ceppo di Gré; ci sono molti altri tipi di pietra provenienti dalla Lombardia che sono o erano conosciuti con questo nome. Probabilmente ciò è dovuto all'antico termine lombardo "Scepp" o "Cep" che significa pietra, una pietra usata per la costruzione di edifici. Oggi il Ceppo viene estratto solo dalla nostra cava, situata sulla sponda nord-occidentale del Lago d'Iseo, nel comune di Castro (Bergamo). Quindi la combinazione del tipo e dell'origine geografica del materiale rende il Ceppo di Gré qualcosa di unico al mondo. Inoltre, grazie alla composizione mineralogica del Ceppo di Gré, ogni lastra è diversa dalle altre. Ecco perché continuiamo a dirvi che quando acquistate il Ceppo di Gré, state acquistando un prodotto irripetibile, che si distingue dalla massa.

Vedi anche