Nuvolato di Gré
Una pietra antica e resistente, dalla bellezza naturale e senza tempo, ideale per progetti eleganti e duraturi.
Scroll Down

Il Nuvolato di Gré è una pietra naturale di straordinaria bellezza e valore geologico, appartenente alla famiglia delle brecce dolomitiche. È caratterizzato da una grana finissima e un colore grigio con sfumature chiare e scure, arricchite da venature di calcite bianca che ne esaltano l'eleganza. Questa roccia carbonatica è una formazione sedimentaria estremamente compatta, con una tessitura eterogenea e intensamente brecciata. La sua origine risale al Triassico superiore, precisamente al periodo Norico, circa 228-209 milioni di anni fa, conferendole una storia antichissima e una connessione diretta con l'evoluzione geologica del nostro pianeta.
Finiture
Grazie alle sue caratteristiche tecniche e alla resistenza intrinseca, il Nuvolato di Gré è ideale per molteplici applicazioni, sia in esterni che in interni. È particolarmente apprezzato per pavimentazioni, rivestimenti e elementi di arredamento, grazie alla sua capacità di resistere al calpestio, agli agenti atmosferici e agli acidi, mantenendo inalterata la sua bellezza nel tempo.
Negli anni '50, l'estrazione del Nuvolato di Gré avveniva in piccole quantità a cielo aperto. Successivamente, grazie a ricerche minerarie autorizzate dalla Regione Lombardia, è stato possibile individuare il punto di contatto tra il Ceppo di Gré e la Dolomia Principale, denominata commercialmente Nuvolato di Gré. Questa pietra rappresenta la "pietra madre" del Ceppo di Gré, essendone la base geologica e originaria.
Il giacimento del Nuvolato di Gré è straordinariamente ricco, con potenzialità che si stimano in centinaia di migliaia di metri cubi. Situato attorno alla cava di Ceppo di Gré, viene coltivato esclusivamente in sotterraneo, un approccio che garantisce la massima tutela dell'ambiente circostante. Questa scelta rappresenta un impegno concreto verso la sostenibilità, unendo la valorizzazione di un materiale unico al rispetto per il territorio che lo custodisce.