Salta al contenuto

Heritage

Dal 1897 conserviamo con passione la bellezza di un materiale autentico.

heritage-intro

Fondata nel 1897 da Giuseppe Marini, l'azienda Marini ha le sue radici nella tradizione della lavorazione della pietra. Oggi, con sede a Gré nei Comuni di Castro e Solto Collina, sulla sponda occidentale del Lago d'Iseo, la società è guidata dai bisnipoti del fondatore, Giulio e Giancarlo. Sin dalle origini, Marini ha lavorato materiali estratti dalle proprie cave, iniziando con la Pietra di Sarnico a Paratico (BS) e, successivamente, con la Pietra Simona in Valle Camonica. Nel 1913 la famiglia si stabilì a Castro, dove si avviò l'estrazione del Ceppo di Gré, pietra che sarebbe diventata il simbolo dell'azienda.

Negli anni iniziali, il lavoro in cava era estremamente duro: le pietre venivano abbattute con polvere nera, squadrate a mano e trasportate via lago verso le segherie. Fu negli anni '20 che Giuseppe Marini fondò il primo stabilimento industriale, dotato di segheria per trasformare i blocchi in lastre. Ciò permise di realizzare importanti opere dell'epoca, come il Cimitero Monumentale di Mantova, il Palazzo del Tribunale e la sede della Banca d'Italia a Bergamo, oltre a numerosi progetti nel nord Italia.

Dopo la morte di Giuseppe nel 1930, la guida dell'azienda passò al figlio Annibale, che ampliò l'attività acquistando l'intera proprietà delle cave e consolidando l'azienda come l'unica operante a Gré. Anche durante la Seconda Guerra Mondiale, la produzione continuò, superando grandi difficoltà. Negli anni '50 fu costruito il moderno stabilimento, oggi sede degli uffici, insieme alla riedificazione del vicino albergo. Con l'ingresso di Giuseppe e Giovanni, figli di Annibale, l'azienda iniziò a esportare materiali in Germania, Austria, Svizzera e Olanda, rafforzando contemporaneamente la presenza sul mercato interno.

Dopo la morte di Annibale nel 1967, Giovanni proseguì l'attività insieme al figlio Giulio. Nonostante la prematura scomparsa di Giovanni nel 1995, Giulio e il fratello Giancarlo hanno continuato a portare avanti la tradizione di famiglia con passione, impegno e innovazione. Negli anni, l'azienda ha ampliato la clientela e contribuito a importanti realizzazioni, mantenendo saldi i valori di qualità e autenticità.

Riconoscimenti e innovazioni

Il Ceppo di Gré, simbolo dell'azienda, ha ottenuto il marchio di "Pietra Originale della Bergamasca" istituito dalla Camera di Commercio di Bergamo per tutelare la qualità dei prodotti lapidei locali. Marini ha inoltre ricevuto prestigiosi riconoscimenti internazionali, come il Primo Premio ai "Marble Architectural Awards" di Carrara nel 1994. Nel 2008 è stato registrato il marchio Aggloceppo®, un'innovazione che unisce tradizione e sostenibilità, confermando l'azienda come leader nel settore della pietra naturale.